Le Maschere

  • Κυριακή 08 Φεβρουάριος 2026 19:00
Via Salvatore Trinchese, 13/a
Teatro Apollo - Lecce (LE)

Il Balletto del Sud presenta, Domenica 8 Febbraio 2026 (ore 19:00), al Teatro Apollo di Lecce, “Le Maschere”: spettacolo in un atto, coreografie di Fredy Franzutti e del repertorio classico; musiche di Amadeus Mozart, Cesare Pugni, Riccardo Drigo, Josef Bayer, Robert Schumann, Aram Khachaturian, Gioacchino Rossini, Jacques Offenbach; scene di Francesco Palma.

Un suggestivo viaggio alla ricerca di ciò che la ricca tradizione italiana ed europea della maschera – risalente alla notte dei tempi ma fiorita in particolar modo a partire dal Settecento – ha seminato nel campo fecondo del balletto, in particolar modo a cavallo fra Ottocento e Novecento. Un viaggio sulle tracce di pregiati pezzi di repertorio e nuove creazioni che Fredy Franzutti ha riunito insieme a composizioni musicali e brani d’opera, in un percorso di evocazione e riscoperta. Completano il programma alcune novità assolute, tutte ispirate al tema della maschera o della festa in maschera.

Tanti piccoli gioielli costellano la serata: "The Fairy Doll" (Die puppenfee), nella versione coreografata per il Teatro Ermitage di San Pietroburgo nel 1903 dai fratelli Nikolaj e Sergej Legat su musiche dell’austriaco Josef Bayer e ispirata al medesimo racconto di Hoffmann che aveva ispirato la Coppélia di Saint-Léon–Delibes; "La morisca", cioé una Cachucha, il pezzo più antico qui riproposto, creato nel 1836 per la grande Fanny Elssler che ne fece il suo insuperato cavallo di battaglia. I passi della Cachucha della Ellsler sono stati trasmessi al Maestro Franzutti da Carla Fracci, che li aveva studiati (sulla base della ricostruzione di Ann Hurchinson) per la sua interpretazione della Elssler nel film “Le ballerine” (1987). Completano il programma altre creazioni di Fredy Franzutti – alcune delle quali novità assolute – tutte ispirate al tema della maschera o della festa in maschera.
Interpreti sono i validi primi ballerini della compagnia Balletto del Sud, i solisti ed il corpo di ballo della solida realtà della danza che ha ricevuto successi e applausi nelle numerose tournée in Italia e all’estero.
“Le Maschere” si avvale del patrocinio del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce che, grazie a un protocollo d’intesa sottoscritto nel settembre 2020, si è impegnato a sostenere le operazioni di recupero e diffusione della cultura ballettistica intraprese dal Balletto del Sud.

Per questo evento è prevista la vendita con il BIGLIETTO ELETTRONICO: potrai mostrare il biglietto all'ingresso direttamente dal tuo cellulare, o stamparlo con la stampante di casa. Non sarà necessaria alcuna spedizione con corriere espresso.

Questo evento può essere acquistato con SCALAPAY: paghi in 3 rate in 3 mesi.

18App e Carta del Docente: Questo evento può essere acquistato con 18App e Carta del Docente.

Αγορά εισιτηρίου
Acquistabile online
Tιμή: 
11,00€ - 27,50€

Location: 

Le Maschere

ID Ημερομηνία Τοποθεσία Tιμή
Ενδέχεται να ισχύουν πρόσθετες χρεώσεις στην αναγραφόμενη τιμή

Κατακόρυφες καρτέλες

Σχετική σελίδα: 

Περιοχή/Χώρα: 

Πλησίον

Προηγούμενο Επόμενο
  • Must - Museo storico della città di Lecce
0.42 km
  • Prosa
  • Teatro Paisiello - Lecce
0.61 km
  • Mostre
  • Fiermonte Museum - Lecce
0.64 km
  • cinema
  • Cinema Teatro Tito Schipa - Gallipoli
36.74 km
  • cinema
  • Cinema Teatro Tito Schipa - Gallipoli
36.74 km

Προτεινόμενες εκδηλώσεις

Indietro Avanti
  • Danza
  • Teatro Monterosa - Torino
  • Danza
  • Teatro Balbo - Canelli (AT)
  • Danza
  • Teatro Balbo - Canelli (AT)
  • Danza
  • Teatro Balbo - Canelli (AT)
  • Danza
  • Teatro Balbo - Canelli (AT)
  • Danza
  • Teatro Balbo - Canelli (AT)
  • Danza
  • Teatro Balbo - Canelli (AT)
  • Danza
  • Teatro Balbo - Canelli (AT)