4° Edizione Festival della Cultura Sportiva - 05 Settembre

  • пятница 05 сентября 2025 19:00
47921 - Corso d'Augusto , 162
Cinema Fulgor - Rimini

4a Ed. Festival della Cultura Sportiva

SPEECH SERATE VENERDì 5 SETTEMBRE E SABATO 6 SETTEMBRE PRESSO CINEMA FULGOR RIMINI

***

- CAMPIONI OLTRE OGNI OSTACOLO: STORIE DI FORZA, SPORT E SPERANZA
Venerdì 5 Settembre, Cinema Fulgor dalle 19.00 alle 20.00

Con Daniele Cassioli (atleta paralitico campione mondiale di Sci Nautico) e Monica Priore (atleta con diabete di tipo 1, in grado di attraversare lo stretto di Messina a nuoto), moderano Andrea Giachi e Martina Quaranta

Un incontro dedicato al potere dello sport nel superare le barriere fisiche e promuovere l’inclusività. Al Cinema Fulgor per questa 4a edizione faranno gli onori di casa Daniele Cassioli, l'atleta paralimpico cieco sin dalla nascita più vincente d’Italia e ripetutamente campione di sci nautico, e Monica Priore, che convive con il diabete mellito tipo 1 nelle sue sfide sportive e ha affrontato con successo l’impresa di nuotare attraverso lo stretto di Messina. Un panel che vuole offrire spunti preziosi su come queste storie possano diventare un manifesto di cultura sportiva, dimostrando che le sfide possono trasformarsi in opportunità di crescita e ispirazione. Moderano Andrea Giachi (giornalista Sportellate) e Martina Quaranta (giornalista Sky).

- CONI D’OMBRA, QUANDO LA GIUSTIZIA E’ IN FUORIGIOCO
Venerdì 5 Settembre, Cinema Fulgor, dalle 20.00 alle 21.00

Con Pablo Trincia (autore televisivo, giornalista, podcaster e scrittore), Michele Padovano (ex calciatore) e Martina Quaranta (giornalista Sky)

Donato “Denis” Bergamini e Michele Padovano: compagni di squadra nel Cosenza legati da amicizia e poi accomunati dall’essere vittime di vicende tragiche e per molti aspetti oscure. Denis, centrocampista del Cosenza, muore nel 1989 in circostanze ancora oggi non del tutto chiarite: il suo caso è oggetto della recente indagine giornalistica di Pablo Trincia sfociata nel podcast e nella docu-serie “Il Cono d’ombra”. Michele, attaccante fra gli altri di Juventus e Napoli, viene arrestato nel 2018 con gravi accuse e passa mesi in carcere ed anni sotto processo, prima di essere assolto in via definitiva con formula piena, come racconto nella docu-serie “Innocente – 17 anni senza libertà”. Nel campo sportivo, l’errore è spesso visibile: un fallo, un fuorigioco, un rigore. In quello giudiziario, l’errore si insinua nelle omissioni, nei pregiudizi, nei ritardi di cui i familiari di Denis e Michele, hanno patito le ingiuste conseguenze. Raccontare le loro storie, insieme a giornalisti dal valore di Pablo Trincia, non è soltanto un esercizio di verità, ma stimola il senso civico di noi tutti e, in definitiva, la sacrosanta domanda di una giustizia che sia davvero giusta.

- SPORT E POTERE AL FEMMINILE
Sabato 6 Settembre, Cinema Fulgor, dalle ore 19.00 alle 20.00

Con Mauro Berruto (ex CT della nazionale di pallavolo, deputato e promotore della riforma dell’art. 33 della Costituzione), Elena Miglietti (insegnante alla Scuola Holden di Torino) e le giocatrici della Consolini Volley neo promossa in A1 di Volley.

Sport, politica e potere si intrecciano storicamente e inevitabilmente da oltre 2800 anni, dai tempi di Olimpia. E le donne, altrettanto storicamente (e stoicamente), sono ai margini: nell’accesso alla pratica sportiva, nella governance dello sport e nella narrazione e nel linguaggio che resta un fatto da uomini. Anzi, da maschi. Sotto questa lente, analizzeremo il tema con Mauro Berruto ed Elena Miglietti, e avremo il privilegio di avere con noi Serena Ortolani, capitana della Consolini Volley San Giovanni in Marignano di A1 Femminile volley.

- MARCO BELINELLI, “PASSION FOR THE GAME”
Sabato 6 Settembre, Cinema Fulgor, dalle ore 20.00 alle 21.00

Maro Belinelli dialoga con Giacomo Sintini (ex giocatore di pallavolo della Nazionale Italiana, oggi Head Of Randstad Sport) e Andrea Giachi (presentatore Sportellate)

Un titolo NBA nel 2014 con i San Antonio Spurs, la vittoria nel NBA Three-Point Contest, tre scudetti italiani (2005 con la Fortitudo, 2021 e 2025 con la Virtus), una Coppa Italia (2002 con la Virtus) e tanto altro tra cui spicca anche la vittoria di una Eurocup. Il ricchissimo palmares però, non basta per raccontare la straordinaria carriera di Marco Belinelli. Rientrato nel 2020 in patria nella sua Bologna, ha saputo essere profeta, rispondendo sul campo a chi voleva metterlo da parte troppo presto. Il titolo di miglior giocatore della Serie A vinto nella scorsa stagione (a 38 anni) e lo scudetto appena conquistato, ci dicono meglio di qualsiasi altro trionfo della passione per il gioco che lo ha sempre contraddistinto e grazie alla quale ha ispirato per anni tantissimi amanti della palla a spicchi. Averlo a Rimini Sabato 6 Settembre per parlare della sua “passion for the game” - quella che ogni ragazzo/a dovrebbe provare a coltivare - sarà un grande onore ed un’occasione che ogni amante del basket non deve farsi sfuggire.

Per questo evento è prevista la vendita con il BIGLIETTO ELETTRONICO: potrai mostrare il biglietto all''ingresso direttamente dal tuo cellulare, o stamparlo con la stampante di casa. Non sarà necessaria alcuna spedizione con corriere espresso.

Questo evento può essere acquistato con SCALAPAY (paghi in 3 rate in 3 mesi), con Carta della Cultura Giovani, Carta del merito e Carta del Docente.

Покупка билетов
Acquistabile online
Цена: 
11,00€ - 16,00€

Location: 

4° Edizione Festival della Cultura Sportiva - 05 Settembre

ID Дата Место Цена
К указанной цене могут применяться дополнительные сборы

Вертикальные вкладки

Связанная страница: 

Регион/Страна: 

Рядом

Назад Вперёд
  • Fiere
  • Cinema Fulgor - Rimini
Расстояние: 0 km
  • Mostre e Fiere
  • Palazzo del Turismo - Bellaria-Igea Marina (RN)
Расстояние: 12.77 km
  • disco
  • Pedana Lamparino - Cattolica
Расстояние: 17.81 km
  • Pop
  • Arena della Regina - Cattolica (RN)
Расстояние: 18.29 km
  • musica leggera
  • Arena della Regina - Cattolica (RN)
Расстояние: 18.29 km
  • musica leggera
  • Arena della Regina - Cattolica (RN)
Расстояние: 18.29 km
  • Pop
  • Arena della Regina - Cattolica (RN)
Расстояние: 18.29 km
  • Pop
  • Arena della Regina - Cattolica (RN)
Расстояние: 18.29 km
  • Pop
  • Arena della Regina - Cattolica (RN)
Расстояние: 18.29 km
  • Pop
  • Arena della Regina - Cattolica (RN)
Расстояние: 18.29 km
  • musica leggera
  • Arena della Regina - Cattolica (RN)
Расстояние: 18.29 km
  • Pop
  • Arena della Regina - Cattolica (RN)
Расстояние: 18.29 km