Non si sa come

  • Giovedì 16 Aprile 2026 21:00
  • Venerdì 17 Aprile 2026 17:30
  • Venerdì 17 Aprile 2026 21:00
67100 - Piazza del Teatro
Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila

NON SI SA COME
di Luigi Pirandello
regia di Paolo Valerio
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
luci Gigi Saccomandi
movimenti di scena Monica Codena
video Alessandro Papa
con Franco Branciaroli, Alessandro Albertin, Valentina Violo, Ester Galazzi, Emanuele Fortunati
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro de gli Incamminati, Centro Teatrale Bresciano, Teatro Biondo Stabile di Palermo

“Le cose che si sanno, non significano allora più nulla!” la battuta del conte Romeo Daddi condensa tutta l’inquietante e magnetica destabilizzazione, che connota l’ultima opera compiuta di Luigi Pirandello.
A 90 anni dal debutto del 1935 “Non si sa come” è scelta da Paolo Valerio per proseguire un percorso nella psicologia e nell’animo umani, intrapreso con “La coscienza di Zeno”. Forte della lezione sveviana, il regista evolve la ricerca attraverso la scrittura spietata di Pirandello. Il ruolo del protagonista va a un Maestro come Franco Branciaroli, versatile nel passare dai grandi ruoli di Shakespeare e Goldoni, alle lacerazioni di questa pièce, attualissima e feroce dove i protagonisti - ineccepibili rappresentanti di una società raffinata - “non si sa come” rivelano un lato spaventosamente irrazionale, popolato da cosiddetti “delitti innocenti”, in cui sull’autocontrollo ha prevalso l’istintualità brutale, quel “secondo io” che talvolta ci abita. Ciò scuote il pubblico di oggi, spesso confuso fra la tendenza all’assoluzione di violenti “raptus” istintuali e la loro condanna.
Un’analisi dunque inesorabile nel vortice della psicologia, che il regista immagina di amplificare con una contaminazione multimediale che si fonderà all’interpretazione attoriale, restituendo attraverso leitmotiv visuali le mutevoli sfumature interiori dei personaggi.

In vendita a partire dal 23/10 alle ore 15:00.

Per questo evento è prevista la vendita con il BIGLIETTO ELETTRONICO: potrai mostrare il biglietto all''ingresso direttamente dal tuo cellulare, o stamparlo con la stampante di casa. Non sarà necessaria alcuna spedizione con corriere espresso.

Questo evento può essere acquistato con SCALAPAY (paghi in 3 rate in 3 mesi), con Carta della Cultura Giovani, Carta del merito e Carta del Docente.

Acquisto biglietto
Acquistabile online
Prezzo: 
16,50€ - 25,00€

Location: 

Non si sa come

ID Data Posizione Prezzo
Al prezzo indicato potrebbero essere applicate ulteriori commissioni

Schede Verticali

Pagina correlata: 

Regione/Nazione: 

Nelle vicinanze

Precedente Seguente
  • Prosa
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Prosa
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Prosa
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Prosa
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Classica
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Classica
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Prosa
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Prosa
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Prosa
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Prosa
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Prosa
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km
  • Prosa
  • Ridotto del Teatro Comunale "V. Antonellini" - L'Aquila
Distanza: 0 km

Eventi consigliati

Indietro Avanti
  • Prosa
  • Teatro Europa - Aprilia (LT)
  • Prosa
  • Teatro Maria Caniglia - Sulmona (AQ)
  • Prosa
  • Teatro Garibaldi - Modica (RG)
  • Prosa
  • Teatro Garibaldi - Modica (RG)
  • Prosa
  • Teatro Bianconi - Carbognano (VT)