
Dopo anni di tentativi sull'asse Londra - Ripe San Ginesio, finalmente lo possiamo annunciare: THE HELIOCENTRICS saranno con noi all’Arena La Cava.
In apertura ospitiamo i NEOPRIMITIVI, esordienti eppure già al centro di importanti line up festivaliere e dell’attenzione critica nazionale.
A seguire l’arena La Cava un programma tutto da ballare oltre ai concerti, con djset e spettacoli imperdibili.
Si inizia con Romare, produttore inglese di fama internazionale che ci farà danzare con una miscela di funk, soul, jazz, house e suoni globali, un viaggio musicale unico. A seguire Nodef, nostro immancabile dj resident.
Prima dei concerti e tra uno spettacolo e l’altro un nuovo progetto "Site Specific”, frutto della collaborazione tra il pluripremiato Circo El Grito - Ruiz Diaz e Teatro Rebis, vedrà la luce per la prima volta alla Cava.
THE HELIOCENTRICS
Dopo l’album di debutto “Out There”, descritto come “un continuum funk-jazz che fa girare l'immaginazione in un angolo buio”, nel 2009 arriva il loro primo capolavoro “Inspiration Information”, in collaborazione con la leggenda musicale etiope Mulatu Astatke. L’album e il conseguente tour ottengono subito un grande successo di critica.
Dopo una collaborazione con l’anima dell'afrobeat Orlando Julius, il 2017 vede l'uscita del magistrale “A World of Masks” con la voce di Barbora Patkova, e di “The Sunshine Makers” OST, colonna sonora per l'omonimo documentario britannico del 2015.
Gli Heliocentrics hanno collaborato con un grande numero di artisti, da Marshall Allen, Archie Shepp e The Gaslamp Killer, a Pharoahe Monch, Cut Chemist e Kareem Riggins.
Etichettati da Pitchfork come una live-band apicale per l’era dell’hip hop, partecipano anche a “Skullfuckery” di DJ Shadow e collaborano con Nas e Kanye West per il brano “Everything”, contenuto nell'album “Nasir” del 2018.
I loro ultimi due LP sono “Infinity of Now” e “Telemetric Sounds” nel 2020. E’ in uscita nel 2025 il loro prossimo album.
ROMARE
ROMARE, alias Archie Fairhurst, è attivo dal 2012 con produzioni dallo stile inconfondibile, dove collage sonori e ritmi elettronici si fondono in un viaggio musicale globale. Artista e produttore britannico, Romare rielabora suoni esistenti trasformandoli in nuove forme vibranti e coinvolgenti. Dai primi lavori afrocentrici di Meditations On Afrocentrism, Projections e Love Songs alle atmosfere più oniriche di Fantasy, il suo percorso unisce un’attenta ricerca musicale ed un profondo groove da dancefloor. Con un approccio ibrido tra live e DJ set, porta sul palco performance dinamiche e sorprendenti. Le sue produzioni, influenzate dall’arte di Romare Bearden, sono patchwork sonori che abbracciano storia, cultura e clubbing contemporaneo.
Un’esperienza imperdibile tra sperimentazione e movimento.
Per questo evento è prevista la vendita con il BIGLIETTO ELETTRONICO: potrai mostrare il biglietto all''ingresso direttamente dal tuo cellulare, o stamparlo con la stampante di casa. Non sarà necessaria alcuna spedizione con corriere espresso.
Questo evento può essere acquistato con SCALAPAY (paghi in 3 rate in 3 mesi), con Carta della Cultura Giovani, Carta del merito e Carta del Docente.