
Biglietti in vendita dal 14 novembre.
Programma
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Capriccio sopra la lontananza del suo fratello dilettissimo BWV 992
1. Arioso: Adagio. È una lusinga degli amici per trattenerlo dal partire
2. È una rappresentazione delle diverse vicende cui potrebbe andare incontro nel paese straniero
3. Adagiosissimo: è un lamento generale degli amici
4. Qui arrivano gli amici, che, rassegnati a non vederlo cambiare idea, prendono congedo da lui
5. Aria di Postiglione. Allegro poco
6. Fuga all’imitatione dell’Aria di Postiglione
Franz Schubert (1797 – 1828) / Franz Liszt (1811 – 1886)
Der Lindenbaum, n. 5 da Winterreise
Franz Liszt (1811 – 1886)
Le mal du Pays, da Années de pèlerinage, Première Année: Suisse
Robert Schumann (1810 – 1856)
Nachstücke op. 23
Heitor Villa-Lobos (1887 – 1959)
da Hommage à Chopin: n. 1 Noturno
Gioachino Rossini (1792 – 1868)
Un petit train de plaisir (comico-imitatif), dai Péchés de vieillesse vol. VI
Claude Debussy (1862 – 1918)
L’isle joyeuse
Per questo evento è prevista la vendita con il BIGLIETTO ELETTRONICO: potrai mostrare il biglietto all'ingresso direttamente dal tuo cellulare, o stamparlo con la stampante di casa. Non sarà necessaria alcuna spedizione con corriere espresso.
Questo evento può essere acquistato con SCALAPAY (paghi in 3 rate in 3 mesi), con Carta della Cultura Giovani, Carta del merito e Carta del Docente.















