
Fumettibrutti al FLA2025
Tutte le mie cose belle sono rifatte - Reading
Venerdì 7 novembre
ore 21:30 Auditorium Cerulli
Fumettibrutti torna al FLA con un reading intimo ma anche universale, che parla di lei ma a tutt* noi. Fumettibrutti in purezza, fatta di parole, disegni, storie e corpo.
Tutte le mie cose belle sono rifatte è un libro, un reading e una performance.
È fatto di disegni e di parole ma anche di corpo e di scena. È ironico, auto-ironico e dissacrante, proprio come la voce di Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, che porterà al FLA questo spettacolo intenso e personale che parla di trasformazione e identità, di fragilità e forza.
Un reading destinato a fare discutere e riflettere, a commuovere e appassionare. Fumettibrutti in purezza. Per chi l’ha amata dal primo istante, scoprendola nella rete e consacrandola con il successo della Trilogia esplicita (capolavoro di Fumettibrutti costituito da Romanzo esplicito, P. La mia adolescenza trans e Anestesia). E per chi si avvicina ora alla sua poetica, così intima e così universale, per conoscerla e riconoscersi.
“Farsi a pezzi, per raccontare la propria integrità. Una costruzione e ricostruzione, intima e pubblica, personale e politica.“
(Josephine Yole Singorelli)
Fumettibrutti
Fumettibrutti, pseudonimo di Josephine Yole Signorelli, è una fumettista e attivista italiana. Josephine Yole è una donna trans. Diplomatasi in grafica all’Istituto Statale d’Arte di Catania (2010), prosegue gli studi nel corso di pittura dell’Accademia delle Belle Arti, sempre nella sua città natale, conseguendo il titolo nel 2013. Si è trasferita poi a Bologna per frequentare il corso di specializzazione in “Linguaggi del Fumetto” all’Accademia felsinea, completandolo nel 2019.
Dopo aver ottenuto il successo sulla rete, viene contattata dalla Feltrinelli di Milano per esordire con una pubblicazione autoriale nella collana editoriale “Feltrinelli Comics“, inaugurata nel 2018. Il suo debutto, dal titolo Romanzo esplicito, è una sorta di autobiografia delle sue esperienze adolescenziali.
Nel 2019, proprio grazie al suo debutto vince il Premio Micheluzzi alla Miglior opera prima al Napoli Comicon, il Premio Cecchetto al miglior talento emergente, ex aequo con Giulia “ZUZU” Spagnulo, al Treviso Comic Book Festival, e il Gran Guinigi, sempre ex aequo con ZUZU, come miglior esordiente a Lucca Comics & Games
** Posto unico non numerato 8 euro + d.p. Venerdì 7 novembre ore 21:30
Auditorium Cerulli
Per questo evento è prevista la vendita con il BIGLIETTO ELETTRONICO: potrai mostrare il biglietto all''ingresso direttamente dal tuo cellulare, o stamparlo con la stampante di casa. Non sarà necessaria alcuna spedizione con corriere espresso.
Questo evento può essere acquistato con SCALAPAY (paghi in 3 rate in 3 mesi), con Carta della Cultura Giovani, Carta del merito e Carta del Docente.