Dalle sbarre alle stelle

  • Samedi 20 July 2024 19:00
67100 - Viale delle Medaglie d'Oro
Auditorium del Parco - L'Aquila

In vendita dal 15/05 alle ore 15:00.

Dalle sbarre alle stelle è il risultato di un percorso teatrale sostenuto dal Teatro Stabile d’Abruzzo con la direzione artistica di Giorgio Pasotti, durato sette mesi e tenuto dal regista Ariele Vincenti, in collaborazione con l’autore e regista Fabio Masi, dentro la Cooperativa Sociale Al di là dei Sogni che sorge su un bene confiscato alla camorra nella provincia di Caserta.
Lo spettacolo debutta nel 2017 con la compagnia dei detenuti attori nella Casa Circondariale di Pescara ed è stato portato in scena nei teatri delle carceri d’Abruzzo e del Lazio.
In questa nuova versione “Dalle sbarre alle stelle” è stato adattato alla realtà campana e tradotto in dialetto napoletano dagli stessi attori. La compagnia è composta dai soci della cooperativa, ex detenuti e persone che provengono dai circuiti psichiatrici che oggi lavorano al suo interno e sono inseriti proficuamente nella società. La compagnia teatrale è composta anche da ragazze e ragazzi del Comune di Cellole, dove sorge il bene confiscato, giovani rapper che hanno scritto le musiche originali dello spettacolo e giovani ballerine protagoniste delle coreografie in scena. La commistione di queste diverse generazioni ed estrazioni sociali rende il progetto un vero e proprio esperimento aggregativo in una realtà complessa e difficile come quella della provincia di Caserta.
Così il regista Ariele Vincenti nelle sue note: “Come il libro Cento lettere. Dalle sbarre alle stelle” scritto dallo stesso Masi e dal detenuto Attilio Frasca, lo spettacolo racconta la vita criminale di quest’ultimo, dai primi reati alla lunga carcerazione. Tutta la vicenda è intervallata dalle sue lettere e da quelle scritte da due suoi amici fraterni, anch’essi reclusi, che da varie carceri italiani arrivano a casa di un altro loro amico, Massimo, interpretato da Flavio Insinna.
Pur rimanendo fedele alla storia dell’autore narrante in prima persona, il lavoro teatrale la rende universale trasformandola nella voce di tutti gli attori in scena. Il delirio di onnipotenza, la solitudine e la redenzione descritti nel libro, nello spettacolo vengono tradotti scenicamente dagli attori e dai ragazzi come un corpo unico, attraverso emozioni forti e intime che solo chi ha conosciuto la vita carceraria può arrivare a esprimere. Dalla spensieratezza dei bambini che giocano sui prati di borgata alle prime “marachelle”, dalla violenza allo stadio, ai reati “di strada” fino all’inevitabile carcerazione, con tutto ciò che ne consegue.
Per fortuna c’è il teatro come metafora di qualcosa a cui aggrapparsi per una rinascita oggettiva e spirituale che i protagonisti di questo spettacolo dopo una vita segnata dalla dipendenza e dagli errori, hanno finalmente raggiunto.

INFO PER BIGLIETTERIA
I biglietti acquistati sono con settore, fila e posto assegnati, non sono restituibili né rimborsabili.
Per l’ingresso il biglietto potrà essere mostrato stampato su foglio A4 o su supporto elettronico.
Si potrà accedere ai luoghi di spettacolo un’ora prima dell’orario d’inizio indicato.
I bambini che non hanno compiuto il terzo anno di età e che restano in braccio ai genitori non pagano il biglietto d’ingresso, non è consentito l’accesso alla scalinata a passeggini e carrozzini.
Nell’area di spettacolo non si può fumare, né consumare cibi e bevande.
Non si può accedere con animali.
Dopo l’orario di inizio dello spettacolo si perde il diritto al posto assegnato, ove possibile sarà garantito l’accesso in sala nei settori più vicini all’ingresso.
Per gli spettacoli gratuiti è comunque necessario prenotare il posto e stampare, o mostrare in formato elettronico, la prenotazione tramite la piattaforma Ciaotickets.
Il programma può subire variazioni per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori che si impegnano, in caso di forza maggiore, a riprogrammare gli eventi o a rimborsare i biglietti acquistati.
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno regolarmente salvo diversa comunicazione.
Le persone con disabilità hanno diritto di accesso gratuito, se necessario con accompagnatore, fino all’esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione deve essere fatta direttamente all’indirizzo email [email protected]

Per questo evento è prevista la vendita con il BIGLIETTO ELETTRONICO: potrai mostrare il biglietto all'ingresso direttamente dal tuo cellulare, o stamparlo con la stampante di casa. Non sarà necessaria alcuna spedizione con corriere espresso.

Questo evento può essere acquistato con SCALAPAY (paghi in 3 rate in 3 mesi), con 18App, Carta della Cultura Giovani, Carta del merito e Carta del Docente.

Achat de billets
Acquistabile online
Prix: 
11,00€

Location: 

Dalle sbarre alle stelle

ID Date Emplacement Prix
Des frais supplémentaires peuvent s'appliquer au prix indiqué

Vertical Tabs

Artiste: 

Page connexe: 

Région/Pays: 

Proche

Précédent Suivant
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Danza
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km
  • Danza
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
Distance: 0 km

Événements recommandés

Indietro Avanti
  • Prosa
  • Auditorium del Parco - L'Aquila
  • Prosa
  • Teatro Vincenzo Pagani - Monterubbiano (FM)
  • Prosa
  • Museo Archeologico Provinciale "Francesco Ribezzo" - Brindisi (BR)
  • Prosa
  • Auditorium Leonardo Petruzzi - Pescara
  • Prosa
  • Il Politeatro - Milano
  • Prosa
  • Teatro G. Cordova - Pescara
  • Prosa
  • Teatro Massimo - Pescara (PE)
  • Prosa
  • Teatro Circus - Pescara (PE)
  • Prosa
  • Teatro dei Marsi - Avezzano (AQ)