
- Sabato 22 aprile 2023 21:00
- Domenica 23 aprile 2023 18:00
Teatro Apollo - Lecce (LE)
“LA TRAVIATA - Maria Callas, il mito”
Il Balletto del Sud presenta, Sabato 22 Aprile (ore 21:00) e Domenica 23 Aprile 2023 (ore 18:00) al Teatro Apollo di Lecce: “LA TRAVIATA - Maria Callas, il mito”, spettacolo dedicato a Maria Callas e a Iannis Xenakis nei 100 anni dalla sua nascita.
Lo spettacolo sottolinea le possibili affinità tra il vissuto della “Divina” e quello di Violetta protagonista de “La Traviata”, titolo che più ha segnato il successo popolare della grande artista.
I protagonisti emergono da involucri in plastica per raccontare il duplice dramma del personaggio e dell’artista, entrambe, ad esempio, morte a Parigi in sola compagnia della fida cameriera. Ed eccoci nel vivo della finzione: la passione che divora la mondana Violetta Valery e Alfredo Germont, sarà la stessa passione di Maria Callas e del diabolico armatore Aristotele Onassis. Il riferimento non è alla vita dissoluta di Violetta (Callas era molto puritana), ma alla sua infelice vita amorosa, all’abbandono da parte dell’uomo amato, alla sua intima tristezza. Lo spettatore è posto dinnanzi alla rappresentazione dell’ultimo momento di vita della Callas, quando, tra ricordi e rimpianti, le passano davanti agli occhi, consumati dai lunghi pianti, le immagini della sua vita fuse a quelle del suo personaggio distorte dagli effetti stupefacenti degli abbondanti psicofarmaci che l’hanno condotta alla morte. Nella performance la sua voce inconfondibile anima le coreografie supportate da preziose immagini fotografiche che possono restituirci l’autenticità dell’artista (“La Callas non andava solo ascoltata ma andava vista” – Giampiero Tintori). Alle note romantiche e familiari di Verdi il coreografo affianca quelle del compositore greco Yannis Xenakis (che assieme a Maria Callas rappresenta la cultura musicale formale greca nel mondo), alle cui note urgenti, veloci, ritmate, che istantaneamente ci colpiscono, è affidato il compito di riannodare i fili delle nostre e delle loro voluttà, trasgressioni, miserie. (Presentazione a cura di Michele Nocera - critico di danza e biografo di Maria Callas-)
Ne doppio ruolo di Violetta Valery e di Maria Callas danza la ballerina argentina Ana Sofia Scheller, stella internazionale, principal dancer del New York City ballet e del San Francisco Ballet; Alfredo Germont e Giorgio Germont sono interpretati dai primi ballerini Matias Iaconianni (Argentino) e Alexander Yakolev (Russo); con loro in scena i solisti e il corpo di ballo, composto da professionisti provenienti da tutto il mondo.
Per questo evento è prevista la vendita con il BIGLIETTO ELETTRONICO: potrai mostrare il biglietto all'ingresso direttamente dal tuo cellulare, o stamparlo con la stampante di casa. Non sarà necessaria alcuna spedizione con corriere espresso.
Questo evento può essere acquistato con SCALAPAY: paghi in 3 rate in 3 mesi.
18App e Carta del Docente: Questo evento può essere acquistato con 18App e Carta del Docente.